Qual è il ruolo dell'alimentazione nella prevenzione delle malattie oncologiche?
Poliambulatorio • 6 giugno 2024
MERCOLEDI 19 GIUGNO ORE 19,30 presso il Poliambulatorio Salutaria
Via Brescia, 10 a Torri di Quartesolo (Vicenza)
Serata di informazione gratuita

Relatori:
- Dott.ssa Giovanna Rossi - Oncologa
- Dott. Massimo Lollo - Biologo Nutrizionista
Incontro Informativo:
Il Poliambulatorio Salutaria è lieto di ospitare un incontro informativo dedicato alla prevenzione del tumore al seno.
Durante l'evento, i relatori affronteranno vari aspetti cruciali della prevenzione e della gestione di questa patologia.
Argomenti trattati:
- Numeri del tumore mammario:
- Dati statistici sull'incidenza e la prevalenza del tumore al seno.
- Fattori di rischio:
- Identificazione dei principali fattori che aumentano la probabilità di sviluppare il tumore al seno.
- Tipi di prevenzione:
- Metodi per ridurre il rischio, tra cui la prevenzione primaria, secondaria e terziaria.
- Screening e terapie preventive:
- Importanza dello screening regolare e delle terapie preventive disponibili.
- Ruolo dello stile di vita e dell'infiammazione cronica di basso grado nello sviluppo della patologia:
- Come lo stile di vita e l'infiammazione possono influenzare lo sviluppo del tumore al seno.
- L'attività fisica e la nutrizione come parte importante della prevenzione e cura:
- Benefici dell'esercizio fisico e di una dieta equilibrata nella prevenzione e gestione della malattia.
- La funzione protettiva degli alimenti:
- Alimenti specifici che possono avere un effetto protettivo contro il tumore al seno.
- Focus su alcune terapie nutrizionali nel trattamento e nella prevenzione:
- Approfondimento su vari regimi alimentari come la dieta mediterranea, il digiuno intermittente, le diete chetogeniche, vegetariane, vegane e altre.
La serata informativa è a numero chiuso e richiede la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni, contattare:
Erika Nardotto - Email: erika.nardotto@clinicadentale.net - Telefono: 0444/580823
Non perdere l'opportunità di partecipare a questo importante evento e di approfondire la tua conoscenza sulla prevenzione del tumore al seno.