Il mio ambito di interesse verte principalmente nella ricerca clinica e traslazionale nel tumore mammario, in particolare la biopsia liquida e la medicina di precisione.
Ho lavorato nella Divisione di Oncologia Toracica dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano e presso l’Oncologia dell’Ospedale Dell’Angelo di Mestre. Dal 2019 al 2022, a Bruxelles (Belgio), mi sono dedicata all’ideazione, allo sviluppo scientifico e alla conduzione di studi clinici e progetti di ricerca relativi al tumore mammario, dapprima come Medical Fellow presso l’European Organisation for Research and Treatment of Cancer (EORTC) e successivamente come Medical Advisor presso il Breast International Group (BIG). Da febbraio 2023 a febbraio 2024 ho prestato servizio presso l’Oncologia dell’Ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo, dove ho svolto attività ambulatoriale, di Day-Hospital e di Reparto rivolta a pazienti oncologici, attività di guardia medica interdivisionale e visite di prevenzione oncologica. Da febbraio 2024 frequento il Master in Senologia Oncologica della Sapienza Università di Roma.
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia nel 2010 presso l’Università degli Studi Padova e ho conseguito la Specializzazione in Oncologia Medica nel 2016 nella medesima Università. Nel 2010-2011, presso l’Istituto Oncologico Veneto di Padova, sono stata assegnataria di una borsa di ricerca nell’ambito delle neoplasie mammarie nelle donne giovani. Ho trascorso l’ultimo anno della Specializzazione negli Stati Uniti d’America, presso la Thomas Jefferson University di Philadelphia e la Northwestern University di Chicago, dove mi sono dedicata ad attività di ricerca riguardante la “biopsa liquida” (cellule tumorali circolanti e DNA tumorale circolante) nel tumore mammario.
Sono autrice di piu’ di 20 articoli su riviste peeer-reviewed e di 21 abstracts. Nel 2016 ho presentato i risultati della mia ricerca sulla biopsia liquida nella neoplasia mammaria al congresso mondiale San Antonio Breast Cancer Symposium in Texas (USA). Ho svolto diverse attività di educazione sanitaria, sensibilizzazione e training medico. Nel 2021, 2022 e 2023, sono stata guest speaker per il Corso Universitario “Italian 140” della Pennsylvania State University (USA), dove ho presentato il Sistema Sanitario Italiano. Per il personale del Breast International Group (BIG) ho tenuto un training sulla Medicina di Precisione nel tumore mammario. Infine, ho presentato in modalità interattiva uno studio clinico sulla neoplasia mammaria ai BIG Patient Advocates.